Andrea Catarci

Garbatella, per il sì al referendum 50mila lettere e il tango nella metro B

Garbatella, per il sì al referendum 50mila lettere e il tango nella metro BPresidente e giunta dell’XI municipio si autotassano per invitare i 140mila abitanti del quartiere ad andare alle urne. I volantini distribuiti dai ballerini alle stazioni. Legambiente  sul litorale. Sinistra e Libertà stasera a Caracalla

Articolo  del 6 giugno 2011 di CECILIA GENTILE fonte la repubblica.it

Cinquantamila lettere agli abitanti della Garbatella e dell’XI municipio per invitarli a votare quattro sì ai referendum del 12 e del 13 giugno. L’iniziativa è del presidente Andrea Catarci e della sua giunta, che si autotasseranno per finanziare il servizio affidato ad una cooperativa. “I residenti dell’XI sono 140mila, ma con 50mila lettere contiamo di raggiungerli tutti”, dice Catarci.

Ma il quorum passa anche per il tango. Così, ieri sera, decine di tanghèri hanno invaso la metro B con le loro coreografie. 
I ballerini hanno cominciato le danze dalla fermata Garbatella, improvvisando un tango itinerante per tutta la linea. “Per eliminare i profitti dell’acqua, per fermare il nucleare, vota Sì”, recitano i volantini distribuiti durante i balli. “Siamo un gruppo di persone che si riuniscono per organizzare milonghe itineranti e riappropriarsi degli spazi pubblici”, spiegano Daniela e Maurizio dell’associazione “Tan-Go”.

Per la sua campagna, Legambiente Lazio ha invece scelto le spiagge del litorale e i centri commerciali, con volantinaggio e banchetto informativo a Ostia Lido e nel pomeriggio lungo le vie del Parco Leonardo. “La risposta dei cittadini è straordinaria, nonostante il silenzio delle grandi reti televisive”, racconta il presidente Lorenzo Parlati. Oggi volantinaggio lungo il percorso della metro B, dalle 8.30 alle 13, alle stazioni di Rebibbia, Ponte Mammolo, Pietralata e Tiburtina, con tute bianche e megafono, dalle 9 alle 13, al mercato di Torbellamonaca, Policlinico Casilino, mercato di Piazza Alcioni, mercato di via Cornelio Sisenna e parco Belon. Nel pomeriggio volantinaggio e incontro pubblico sul problema eternit nella sala consiliare del VI municipio 6.

Anche Sinistra ecologia e libertà si mobilita per i quattro sì al referendum. Acqua, energia e giustizia saranno i temi al centro della prima festa “Ricomincio da Sel”, che debutta martedì alle Terme di Caracalla, in scena fino al 19.

Eventi in programma