Andrea Catarci

Municipio XI, una beffa il giardino della Principe di Piemonte

Comunicato del 24 ottobre 2011

“Si conclude finalmente la riqualificazione del giardino e degli orti didattici della Scuola Principe di Piemonte. Peccato che ormai siano i padiglioni ad essere ridotti ai minimi termini! La Giunta Alemanno, infatti, si ostina a negare al Municipio Roma XI le risorse necessarie e stanzia un eclatante Zero al posto dei 900.000 euro richiesti per il 2011, che dovevano servire per sistemare i tetti, gli impianti idrici e gli impianti elettrici. Zero, come per la richiesta di 400.000 euro da destinare al restauro ed al risanamento conservativo del padiglione storico in legno, che a meno di novità imprevedibili continuerà ad essere abbandonato al proprio destino. Il devastante risultato è che uno dei complessi scolastici più belli di Roma, situato sopra una collina all’altezza della Basilica di San Paolo, immerso nel verde ed in una quiete unica, che ospita Scuole elementari e dell’Infanzia, subisce più di altre le conseguenze del nubifragio e deve rimanere chiuso per due giorni, auspicando che nel futuro il tempo sia più clemente… Il Municipio Roma XI sta chiedendo degli interventi in somma urgenza per le riparazioni più necessarie, in particolare per i tetti, che si auspica non verranno negate, ma con la programmazione si sarebbe potuto fare di più, prima e meglio…

Viene da chiedersi cosa possa determinare tanta trascuratezza e indecenza  verso tale patrimonio, per di più destinato ad un uso essenziale come quello scolastico. Viene da chiedersi se non abbiano qualche fondamento quelle voci, che periodicamente circolano incontrollate, circa una presunta volontà di cartolarizzare la Principe di Piemonte e di sostituire le scuole con qualche ambasciata. Se c’è qualcuno che davvero accarezza un’idea tanto folle saremo in tantissimi a farlo desistere ed a riportarlo alla ragione…”

Andrea Catarci, Presidente Municipio Roma XI

Eventi in programma