Comunicato del 7 dicembre 2011
“Proprio nel mezzo della bufera scatenata dal Decreto Monti, che di fatto azzera le esperienze territoriali comprese quelle degli Enti municipali romani, il Consiglio del Municipio Roma XI ha approvato la Delibera per l’istituzione del Registro delle Unioni Civili, con il voto favorevole di SEL, PD e IDV. Un atto doppiamente rilevante nell’azione di allargamento delle libertà personali e per i diritti di tutti, di concreto riconoscimento nell’ambito territoriale e di stimolo ad un Parlamento nazionale che è stato incapace di prendere iniziative sul tema delle coppie non tradizionali, come già fatto da anni in Francia, Olanda, Svezia e da tante altre parti.
Guardando alle trasformazioni morfologiche nell’ambito delle famiglie, le Unioni civili (o libere unioni) nel 2009 sono diventate 897.000 e rappresentano il 5,9% del totale. Erano 533.000 nel 2003 e 343.000 nel 1998. Crescono all’interno delle nuove forme familiari, con i single non vedovi, i monogenitori non vedovi e le famiglie ricostituite coniugate, per un totale di 6.866.000 nuclei definibili atipici, non tradizionali, fuori dal vincolo del matrimonio, in cui vivono 12 milioni di persone. Si tratta del 20% della popolazione, un dato quasi raddoppiato rispetto al 1998.
Dal Municipio Roma XI si è dato prova una volta di più di quanto siano utili ed insostituibili gli Enti di prossimità e si è fornito un motivo in più per riflettere al governo Monti, su quali istituzioni sarebbe bene mantenere e potenziare e su quali, al contrario, si potrebbero ridurre nel numero e nei privilegi, per la distanza dalle necessità e dalla vita quotidiana delle persone…” – dichiara Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma XI
Comunicato del 7 dicembre 2011
Registri per le Unioni civili nel Municipio XI
“Si esprime piena soddisfazione per l’approvazione della Delibera che istituisce il Registro dell’Unioni Civili (R.U.C.). Dopo il Municipio X anche l’XI è vicino ai diritti di tutti i cittadini, con il rispetto sia della famiglia tradizionale che di quella anagrafica. Si sta già lavorando perché la Delibera e il suo Regolamento siano operativi già da Gennaio 2012. – dichiarano i componenti della Giunta Municipale Andrea Catarci, Presidente, Alberto Attanasio, Vice Presidente, Carla Di Veroli, Assessore alle Pari Opportunità, Andrea Beccari, Assessore alle Politiche Sociali e Bilancio e Nicola Cefali, Assessore alla Scuola.
Un grande risultato in difesa dei diritti di TUTTI i cittadini, raggiunto attraverso il voto favorevole in prima votazione espresso dai Gruppi di maggioranza – aggiungono i Capi Gruppo del PD, Antonio Bertolini, SEL, Paola Angelucci e IDV, Massimo Cartella