Comunicato Stampa del 30 dicembre 2011
“L’abusivismo assume in città tratti ampiamente speculativi che lo rendono più odioso e condannabile di quello che si realizza per motivi legati a necessità primarie. Spesso invade aree di pregio, come l’Appia antica o le piazze-vetrina del centro storico. Che sia di natura edilizia o commerciale, che siano ville ed ampliamenti, migliaia di impianti pubblicitari o gazebo con stufe, stabilisce la predominanza dell’interesse privato su quello pubblico, oltraggiando e degradando quell’impareggiabile Bene Comune che è Roma.
Che il Sindaco tuteli apertamente gli abusivi è cosa incredibilmente grave, che la dice lunga su quanto lo sceriffo Alemanno sappia mostrare i muscoli solo con i deboli, assecondando in tutto i potenti. Che poi per farlo non abbia esitato a calpestare il Regolamento comunale e ad arrogare a se funzioni delegate ai Municipi, per annullare l’iniziativa del Presidente Corsetti, è del tutto insopportabile.
Non è questione che riguarda solo il Municipio I, chiama in causa chiunque non si rassegna all’utilizzo privatistico del patrimonio, all’impunità per i più forti, alla prepotenza verso la cittadinanza e agli Enti di prossimità.
Per questo sono pronto ad affiancare il Presidente Corsetti ed a prendere parte ad iniziative pubbliche, magari proprio a piazza del panteon, per difendere la città e riaffermarne l’inviolabilità.” – dichiara Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma XI.