Comunicato Stampa del 9 gennaio 2012
La notte di capodanno due vigilesse ed un vigile sono usciti malconci da una rissa scoppiata a Via Libetta, all’Ostiense. Il Gruppo XI di Polizia Municipale, consapevole della particolarità dell’evento e della concentrazione di un elevato numero di persone, aveva chiesto al Comando cittadino rinforzi che non sono arrivati in maniera congrua, né in termini di personale né di supplemento di straordinari. La disattenzione, particolarmente grave perché un numero maggiore di persone in servizio avrebbe potuto evitare i danni fisici ai vigili, non è affatto isolata. Al contrario, fa parte di una vera e propria mortificazione del Gruppo XI. Basti pensare che l’organico a ottobre 2008 registrava 278 unità, ridotte a 269 a fine 2009 ed a 259 a fine 2010, fino ad arrivare alle attuali 241. In soli 3 anni si è avuta una riduzione di ben 37 unità, delle assunzioni effettuate a livello cittadino nel Municipio Roma XI non se n’è accorto nessuno…
Negli orari notturni spesso non si riesce ad avere in servizio esterno più di una volante, in un vasto territorio dove oltre alla routine c’è da tenere in particolare considerazione la zona dell’Ostiense per l’alta concentrazione di locali e quelle lungo l’asse di Viale Cristoforo Colombo e di Viale Marconi per la presenza di un consistente fenomeno di prostituzione. Non va meglio di giorno. Sempre Viale Cristoforo Colombo è una delle strade più pericolose della città ed è spesso teatro di incidenti. Il traffico, in particolare lungo le principali arterie e nelle vicinanze delle fermate della metropolitana, è intenso per gran parte della giornata. Si verifica un po’ ovunque la diffusione delle doppie e triple file, che aggiungono ulteriore caos al traffico strutturale, nonché della sosta in aumento su marciapiedi, strisce pedonali e scivoli per disabili, odiose manifestazioni di inciviltà su cui il Municipio Roma XI sollecita continuamente interventi. Per adempiere efficacemente a questi compiti non ci sono le necessarie risorse umane e per lo stesso motivo, in alcuni frangenti, non è stata garantita nemmeno la consueta chiusura domenicale al traffico di una porzione dell’Appia Antica.
Questo è il quadro che ci consegnano gli ultimi anni del centro destra guidato da Alemanno. Da una parte tanta ipocrita retorica sulla sicurezza, dall’altra l’indebolimento proprio della Polizia Municipale, privata di uomini e mezzi basilari, impossibilitata a rispondere alle tantissime richieste provenienti dal corpo sociale e dagli Enti municipali.
Proprio alla vigilia della fiaccolata in programma a Torpignattara dopo l’ultima disumana esecuzione, viene da chiedere al Sindaco, all’Assessore al Personale, al Consigliere Delegato alla Sicurezza, al Presidente della Commissione consiliare, a tutti gli altri esponenti del PDL : voi che siete sempre pronti a illustrare i grandi risultati raggiunti dal centro destra capitolino sulla lotta all’insicurezza reale e percepita, la conoscete questa realtà? Il nostro è solo un caso isolato in città, frutto di un particolare accanimento verso il Municipio Roma XI, o è più o meno così anche negli altri quartieri? Cosa pensate di fare per invertire la china? – è quanto dichiarano in una nota congiunta il Presidente Municipio Roma XI, Andrea Catarci e il Consigliere Delegato alla Sicurezza del Municipio Roma XI, Luca Gasperini,