Comunicato Stampa del 24 febbraio 2012
“Si è aperto da qualche giorno a Tormarancia un centro di prossimità e di ascolto per i profughi afghani, grazie alla collaborazione tra il Municipio Roma XI, l’Assessorato alle Politiche Sociali di Roma Capitale e l’Istituto romano San Michele. Si tratta di una struttura provvisoria d’accoglienza, riscaldata ed attrezzata con letti, bagni e docce, gestita da una organizzazione sociale e funzionante dalle 19 alle 9, dove stanno trovando rifugio gli oltre cento profughi che da aprile scorso hanno vissuto in condizioni drammatiche presso la tendopoli sorta a ridosso del binario 15 della Stazione Ostiense, vicino all’Air Terminal.”
“E’ una prima risposta, necessaria anche se non certo sufficiente, ad un’emergenza umanitaria di vaste proporzioni, che per lunghi mesi (ed anzi per anni se si pensa anche ai nuclei passati di lì dal 2006) è stata volutamente ignorata dalla Giunta Alemanno e dalle Istituzioni competenti in tema di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale. A surroga parziale di tali gravissime incapacità del sistema di integrazione cittadino e nazionale, si è realizzato negli anni un costante intervento di sostegno, aiuto e solidarietà del Municipio Roma XI e delle Associazioni di volontariato, Medici per i Diritti Umani, L’Albero della vita, A buon diritto, Brigata Garbatella Prociv Arci, Agenzia Diritti Municipio Roma XI, Centro di servizi per il volontariato, nel tentativo di riaffermare la dignità umana e i diritti fondamentali della persona.”
“Con il centro si ha ora l’opportunità di sviluppare i percorsi di accoglienza sia per quanti sono giunti a Roma per restare in Italia sia per quanti, e sono la maggior parte, sono qui solo in transito verso altri paesi europei. Per coglierla fino in fondo è necessario affiancare all’indispensabile rifugio una vera e propria strategia di intervento, che dia avvio concreto all’integrazione e sia capace di indirizzare in luoghi ed a servizi appropriati. E’ in quest’ottica che Municipio Roma XI ed Associazioni sono pronti da subito ad erogare gratuitamente un pacchetto di servizi di informazione, orientamento e prima accoglienza in loco (assistenza medica, assistenza ed orientamento legale, mediazione sociale in particolare con attenzione ai minori, avvio alla rete dei servizi primari di assistenza e protezione civile, indicazioni sulla normativa internazionale dei paesi europei e sul diritto d’asilo), attraverso figure professionali specializzate e la pluriennale esperienza delle realtà associative.” – dichiara Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma XI