Comunicato Stampa del 8 novembre 2012
“Dalla Villetta ai Gazometri”
“Gianni Rivolta, scrittore e giornalista da 40 anni romani della Garbatella , propone un nuovo libro imperniato su vicende e personaggi legati al nostro territorio. “Dalla Villetta ai Gazometri” è il titolo del racconto storico, che sceglie come chiave di interpretazione degli eventi dal 1944 al 1948 le vicende dei partiti politici democratici e l’inestricabile legame di essi con le lotte sociali. Il quadrante esaminato è la zona industriale dell’Ostiense e i quartieri a prevalente edilizia popolare di Garbatella,Testaccio e San Saba.”
“Da una parte la Villetta, che è stata dalla liberazione del giugno ’44 la casa dei comunisti della Garbatella, un luogo storico della sinistra romana e non solo. Dall’altra il vecchio Gazometro, simbolo del lavoro e del sacrificio di tante generazioni che hanno varcato i cancelli di Via Ostiense. Tra questi due poli, tra case popolari, fabbriche e forni, dove era sempre rimasta accesa una fiammella di resistenza al fascismo, dall’8 settembre 1943 si struttura la combattiva 7° Brigata Garibaldi, che armi alla mano liberò la Villetta (ex casa del fascio) prima dell’arrivo degli alleati.” – dichiara Andrea Catarci, Presidente Municipio Roma XI
“Gianni Rivolta sforna un bel libro, connette magistralmente storia generale e storie particolari, propone materiali inediti e punta l’attenzione su vicende sconosciute o poco note, esaltanti o contraddittorie e sgradevoli che siano, mette le memorie a disposizione del presente e del futuro dei nostri quartieri. “
“La presentazione odierna al Teatro Ambra Garbatella, è occasione per ringraziarlo davvero sentitamente del patrimonio che ha disseppellito e riproposto con scrittura brillante e scorrevole.” – conclude Catarci