Comunicato Stampa del 19 settembre 2013
Fermare gli sfratti
“Dopo la breve pausa estiva riprendono inesorabili gli sfratti, in tutta la città e nel nostro territorio. Venerdì 20 settembre otto famiglie residenti nel Municipio VIII (ex XI) rischiano di essere buttate fuori casa, quattro vivono in case della Fondazione ENPAIA (l’ex Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in agricoltura), che sta procedendo alla dismissione o all’aumento cospicuo dei canoni d’affittato degli appartamenti.”
“Con la crisi economica che morde, con l’aumento del numero di cittadini il cui reddito è al di sotto della soglia di povertà, nella città con uno dei costi medi per gli affitti e per l’acquisto delle abitazioni più alto, si prospetta un ulteriore aggravamento di un’emergenza abitativa già senza precedenti. In luogo degli sgomberi forzosi, urge aprire un tavolo di discussione tra le Istituzioni nazionale e locali, le Fondazioni e i rappresentanti dei proprietari, i sindacati, i movimenti e i rappresentanti degli inquilini, per definire un percorso di uscita dalla crisi. E’ urgente procedere ad una moratoria di tutti gli sfratti e in particolar modo di quelli degli ex Enti Previdenziali. Il Municipio si schiera con decisione dalla parte degli inquilini e denuncia il rischio di un vero e proprio massacro sociale, che può compromettere la stessa coesione sociale della città.” – dichiara Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma VIII (ex XI)
