Comunicato stampa 4 ottobre 2013
Strade invase dall’erba: le società di servizi latitano
“I bordi delle strade e i marciapiedi del nostro territorio continuano ad essere letteralmente invasi dall’erba e dai cespugli. Nonostante l’illogicità di pensare che la situazione non fosse conosciuta da chi deve erogare i servizi di pulizia, il Municipio ha avanzato richieste di intervento indicando alcune delle vie colpite. Ma l’AMA continua a centellinare le azioni sul territorio ed a lasciare nell’attuale incuria la maggior parte dei nostri quartieri.” – dichiara Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma VIII (ex XI)
“Se questo dei marciapiedi è l’attuale emergenza, non va bene neanche su altri fronti. L’ATAC, che per motivi economici considera irrealizzabile ogni richiesta di potenziamento del trasporto pubblico avanzata dall’Ente municipale, continua a posticipare all’infinito il termine dei lavori di consolidamento del ponte ferroviario della Linea B che si trova tra via Laurentina e via Ostiense. In quel quadrante si è prodotto un peggioramento della viabilità locale e un danno grave alle attività commerciali.”
“L’ACEA sembra aver preso di mira interi quartieri e parchi del Municipio VIII – prosegue Catarci – lasciando al buio a rotazione vie, piazze e alcuni parchi, creando una situazione di insicurezza dei luoghi.”
“Sindaco e Giunta intervengano sulle società che gestiscono i servizi pubblici per far rispettare quanto previsto dai Contratti di servizio. E scelgano rapidamente di decentrare ai Municipi il rapporto con tali aziende, in modo da rendere possibile un’azione più puntuale di collaborazione, vigilanza e controllo sugli interventi. Unica maniera – conclude Catarci – per uscire dall’attuale stato di insufficienza cronaca di servizi essenziali per la cittadinanza.”
magari fosse l’erba ad invadere via dei magazzini generali e via del commercio! Venga a vedere queste strade sig. presidente, rifiuti di ogni specie, pulizie una volta l’anno…roba da terzo mondo! Di chi è la colpa?