Andrea Catarci

Palladium, ex bagni più Palladium, cultura e formazione abitano qui

Comunicato Stampa del 30 gennaio 2014

Palladium, ex bagni più Palladium, cultura e formazione abitano qui

“A pochi giorni di distanza dall’Accordo istituzionale promosso dal Municipio Roma VIII, con cui si è avviata la realizzazione negli ex bagni di un centro polifunzionale pubblico per il diritto allo studio, la formazione e la cultura, arriva un’altra importante e positiva novità per Garbatella e la città tutta, con l’annuncio di un piano di rilancio per il Palladium da parte  di Regione Lazio, Roma Capitale ed Università Roma Tre, proprietaria del Teatro.”

“Con l’obiettivo di affiancare all’attività artistica un progetto di formazione sulle professionalità del teatro, la Regione ha previsto un ‘congruo investimento’ per il prestigioso spazio e, insieme alle altre Istituzioni, si è impegnata a garantire la continuità delle attività, messa a rischio dalla riduzione dei finanziamenti alla Fondazione RomaEuropa, a cui va un pensiero particolare per l’ottimo lavoro di questi anni.”

“Nel ringraziare di cuore il Vice Presidente regionale Smeriglio, l’Assessora regionale alla Cultura Ravera, l’Assessora alla Cultura di Roma Capitale Barca ed il Rettore dell’Università Roma Tre Panizza, si esprime viva soddisfazione per l’ulteriore e proficua sinergia tra Enti pubblici. Essa permetterà di creare un hub della formazione e delle attività artistiche. Che ciò avvenga nel Municipio Roma VIII, proprio di fronte agli ex Bagni pubblici appena riacquisiti a vocazione pubblica, in quella che già si prefigura come la Piazza della Cultura, rende orgogliosi e soddisfatti e spinge a cercare con la stessa determinazione altrettante collaborazioni per fronteggiare le tantissime problematiche che Roma, e il Municipio Roma VIII con essa, sono chiamati ad affrontare.” – dichiarano Andrea Catarci, Presidente del Municipio Roma VIII e Claudio Marotta, Assessore alla Cultura del Municipio Roma VIII

Eventi in programma